Politica per il Trattamento dei Dati Personali
Sephoutlet – Politica di Privacy e Protezione dei Dati Personali
Sephoutlet ha stabilito la presente politica di privacy e protezione dei dati personali, nella quale vengono regolati la raccolta, l’archiviazione, la gestione e la protezione delle informazioni ricevute da tutti i clienti, fornitori, consumatori, contraenti, debitori, creditori, dipendenti e parti correlate.
Ai fini della presente politica si terrà conto di quanto segue:
DEFINIZIONI
Informativa sulla privacy: documento in formato fisico, elettronico o altro, generato dal responsabile del trattamento dei dati personali, messo a disposizione dell’utente per il trattamento dei suoi dati. In tale informativa si comunica al Titolare dei dati l’esistenza delle presenti politiche, le modalità di accesso e le finalità nonché i diritti relativi al trattamento delle informazioni fornite.
Autorizzazione: consenso preventivo ed esplicito dell’utente per effettuare il trattamento dei suoi dati personali.
Banca dati: insieme dei dati personali autorizzati dai rispettivi Utenti e oggetto del trattamento regolato dalla presente politica.
Dato personale: qualsiasi informazione collegata o associabile a un utente.
Dato privato: informazione di natura riservata o intima, rilevante esclusivamente per l’utente.
Dati sensibili: informazioni che incidono sulla sfera privata dell’utente o il cui uso improprio può generare discriminazioni (origine etnica o razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza a sindacati, organizzazioni sociali o politiche, dati relativi alla salute, vita sessuale e dati biometrici).
Responsabile del trattamento: per gli effetti della presente politica, è Sephoutlet, incaricata di gestire i dati personali degli utenti conformemente alla legge e a questo documento.
Incaricato del trattamento: persona fisica designata dal Responsabile (Sephoutlet) per il trattamento dei dati personali.
Titolare: persona fisica cui appartengono i dati, che liberamente e volontariamente ha autorizzato Sephoutlet al trattamento dei propri dati.
Trattamento: qualsiasi operazione relativa ai dati personali, inclusa raccolta, archiviazione, utilizzo, circolazione, modifica, aggiornamento o cancellazione.
PRINCIPI NEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Sephoutlet rispetta la privacy di ogni persona fisica o giuridica che fornisca le proprie informazioni attraverso i canali predisposti.
Garantisce sistemi sicuri di archiviazione e trattamento conformi alle normative vigenti sulla protezione dei dati personali.
Sephoutlet non si assume responsabilità per conseguenze derivanti da accessi indebiti di terzi o malfunzionamenti tecnici nei sistemi di conservazione.
I dati devono essere forniti in maniera chiara, veritiera, verificabile e aggiornata.
La riservatezza è principio fondamentale: tutto il personale con accesso ai dati è vincolato al segreto professionale.
Il trattamento richiede sempre autorizzazione libera ed esplicita del Titolare, salvo i seguenti casi:
- Informazioni richieste da enti pubblici o giudiziari.
- Dati di natura pubblica.
- Urgenze mediche o sanitarie.
- Finalità storiche, statistiche o scientifiche autorizzate dalla legge.
- Dati relativi al registro civile.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno inclusi in una banca dati e utilizzati per:
- Gestione di richieste di registrazione come clienti o fornitori.
- Comunicazione di nuovi prodotti o servizi.
- Adempimento di obbligazioni con clienti, fornitori e dipendenti.
- Comunicazione su prodotti, offerte, promozioni, concorsi, contenuti e partnership.
- Fornitura dei prodotti e servizi.
- Informazioni su lanci e aggiornamenti.
- Valutazione della qualità dei servizi.
- Studi interni su abitudini di consumo.
- Consultazione e trasferimento di informazioni a centrali di rischio.
DATI PERSONALI DEI MINORI
Il trattamento dei dati di minori rispetterà sempre i diritti fondamentali. Sephoutlet si atterrà alle normative e alle disposizioni delle autorità competenti in materia.
DATI SENSIBILI
Sephoutlet può raccogliere dati biometrici (videosorveglianza, fotografie, impronte digitali, ecc.).
Il trattamento sarà effettuato esclusivamente per migliorare i processi di sicurezza e assistenza, in conformità alla legge.
DIRITTI E DOVERI
Diritti del Titolare:
- Conoscere, aggiornare e rettificare i propri dati.
- Richiedere prova dell’autorizzazione.
- Essere informato sull’uso dei dati.
- Presentare reclami alle autorità competenti.
- Revocare l’autorizzazione e/o richiedere la cancellazione.
- Accedere gratuitamente ai dati trattati da Sephoutlet.
Obblighi di Sephoutlet (Responsabile):
- Garantire l’esercizio del diritto di habeas data.
- Richiedere e conservare copie delle autorizzazioni.
- Informare sulle finalità della raccolta e sui diritti del Titolare.
- Conservare i dati in condizioni di sicurezza.
- Garantire l’aggiornamento e la veridicità delle informazioni.
- Correggere dati errati.
- Esigere dagli incaricati il rispetto della sicurezza.
- Gestire reclami e richieste nei termini di legge.
- Informare l’Autorità Garante di eventuali violazioni.
Obblighi dell’Incaricato:
- Conservare i dati in sicurezza.
- Aggiornare, rettificare o cancellare tempestivamente i dati.
- Gestire reclami.
- Segnalare “reclamo in corso” o “informazione in contenzioso” quando appropriato.
- Consentire accesso solo a soggetti autorizzati.
- Notificare violazioni di sicurezza alle autorità.
AREA RESPONSABILE E PROCEDURA
L’area Servizio Clienti Sephoutlet è responsabile per richieste, reclami e consultazioni.
Il Titolare o i suoi aventi diritto possono consultare i dati personali archiviati, tramite e-mail o altri canali indicati nell’informativa pubblicata sul sito ufficiale di Sephoutlet.
- Tempo massimo di risposta alle consultazioni: 10 giorni lavorativi. In caso di proroga, massimo altri 5 giorni.
- Tempo massimo di risposta ai reclami: 15 giorni lavorativi. In caso di proroga, massimo altri 8 giorni.
DATA DI ENTRATA IN VIGORE
La presente Politica dei Dati Personali è stata creata il 15 marzo 2019 ed è valida a partire da tale data.